Giovedì 11 luglio 2024, alle ore 23:30 presso la Città dell’Altra Economia a Testaccio, nell’ambito dell’evento Made in Roma, progetto vincitore di Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, si ballerà al ritmo di Giovedissimo djset by Borghetta Stile.
Giovedissimo è il format party di Borghetta Stile che presenta le migliori proposte di musica live del momento e un dj set sempre attento alle nuove uscite. Nato nell’estate del 2011 in occasione della manifestazione dell’estate romana Roma Vintage, ha sempre proposto negli anni live di qualità anche grazie alla collaborazione delle migliori etichette musicali. Partendo da Ash e Mistery Jets, passando per Carl Barat e Peter Hook, per alcuni anni Giovedissimo si è trasferito in pianta stabile al Circolo degli Artisti, dove la migliore musica internazionale ha incontrato l’indie italiano. Passando per via Casilina il giovedì si poteva incontrare un giovane Fedez, uno dei live de I Cani, i Turin Brakes o gli Of Montreal e ballare tutta la notte a ritmo di ska e italian beat, indie rock o pop anni ’90 al fianco dei Fast Animals and Slow Kids o dei Black lips che erano appena scesi dal palco. A partire dall’estate del 2014 la crew di Giovedissimo prende casa a San Paolo a El Chiringuito Libre che diventa il ritrovo di tutta Roma sud ( e non solo) e di tutti quelli che vogliono conoscere la tanto chiacchierata scena romana. Su questo piccolo palco Giancane è di casa, i Maneskin hanno partecipato al loro primo vero live e Pierluigi Pardo ha cantato Calcutta con Asia Ghergo. Sono passati da qui i giovani e ancora sconosciuti Gazzelle, Diodato e Galeffi, e negli stessi anni, nella versione invernale a Le Mura a San Lorenzo, il nostro pubblico ha scoperto Garage Gang, Pippo Sowlo e davvero tanti altri. Dal 2024 Giovedissimo torna nel cuore di Roma alla CAE per TESTACCIO ESTATE, un luogo storico per la crew! Borghetta Stile è dal 2006 partner di molte crew ed etichette che hanno portato sui grandi palchi molti artisti tra i quali Coez, Major Lazer, Il Muro del Canto, Charlie XCX, Mount Kimbie e davvero tanti altri